La transizione energetica è dei giovani: con MAIREmpower sosteniamo i loro studi e i loro sogni!

È partita a giugno 2024 la prima edizione del nostro bando MAIREmpower, che ha l’obiettivo di sostenere economicamente e fattivamente il triennio universitario di 10 giovani che vogliano intraprendere un percorso STEM. Il progetto è promosso e attuato con il supporto del consorzio CONSEL Elis, nostro partner per l’iniziativa.


MAIREmpower è un progetto formativo ad impatto sociale, per contribuire fattivamente alla costruzione delle nuove competenze multidisciplinari necessarie per l’attuazione della transizione energetica. Come? Fornendo un accesso equo e un supporto economico e motivazionale, alla formazione universitaria per studenti e studentesse provenienti da contesti socio economici fragili.

Il progetto ha durata quinquennale e si compone di tre fasi.

La prima prevede la realizzazione di tre ore di formazione (PCTO) agli studenti delle classi IV superiore di  ciascun Istituto che ha aderito all’iniziativa tramite il bando: 22 appuntamenti negli Istituti Tecnici di Roma e Provincia, 25 PCTO per un totale di 75 ore di formazione e orientamento per oltre 1.300 studenti.

La seconda prevede la realizzazione di una summer school a luglio 2025, dedicata a 20 studenti, selezionati tra i partecipanti dei PCTO che ne abbiano fatto richiesta tramite domanda di partecipazione: 10 giorni di formazione dedicata a sviluppare sia competenze tecniche che soft skills. La seconda fase prevede anche l’affiancamento negli studi con orientamento per la scelta del percorso post diploma durante il V anno di scuola superiore (a.a. 2025/2026) per i 20 partecipanti della summer school.

La terza fase prevede l’erogazione di borse di studio per lauree triennali nelle materie STEM (a.a. 2026/2027 e successivi) e un percorso di mentoring durante tutto il percorso di studi, per 10 dei ragazzi selezionati tra partecipanti alla summer school che ne abbiano fatto richiesta.

Per scoprire maggiori dettagli sul progetto e tutte le sue fasi clicca il “più” dell’argomento di interesse, tra quelli che trovi di seguito.

Per scaricare il bando, clicca qui:

Scarica il bando [CHIUSO]

[6.02.2025 – aggiornamento] A che punto siamo?

Questa settimana si è concluso il ciclo di appuntamenti (PCTO) con gli Istituti aderenti all’iniziativa e con questo si è chiusa la fase I del progetto. La domanda di partecipazione alla summer school  è ora disponibile in questa landing page: che la fase II abbia inizio! 


Gli studenti interessati a partecipare alla summer school  possono scaricare la domanda di partecipazione dal pulsante qui sotto, compilarla e inviarla all'indirizzo mairempower@fondazionemaire.com. Tutti i dettagli (modalità, tempi) sono contenuti all'interno del documento e illustrati nella sezione "FASE II" qui di seguito.

Scarica la domanda di partecipazione

Perchè MAIREmpower e come sostenerci


Il bando MAIREmpower  rappresenta il primo bando per borse di studio promosso dalla Fondazione MAIRE – ETS per contrastare la povertà educativa e fornire eque opportunità di accesso allo studio per giovani provenienti da contesti fragili. Il bacino di utenza al quale abbiamo deciso rivolgerci, inizialmente corposo nei PCTO, viene sensibilmente ridotto nelle fasi successive, a 20 e poi a 10 studenti beneficiari.

Questo perchè MAIREmpower non è “solo” borse di studio: il nostro desiderio è accompagnare i giovani lungo il percorso di costruzione del loro futuro. Vogliamo conoscerli, affiancarli, e sviluppare per loro attività mirate.  

Per realizzare tutto questo servono competenze, tempo e denaro. Una parte dei fondi deriva dalle genorose donazioni ricevute dei nostri sostenitori, che ringraziamo vivamente. Il percorso è appena iniziato, e il nostro desiderio è di promuovere nuove edizioni del bando, ed estendere non solo il numero dei beneficiari ma anche il raggio di azione territoriale. Per farlo, abbiamo bisogno di voi!

Se volete contribuire alla costruzione del futuro di questi giovani e alla realizzazione di questo progetto potete donare qui: Education4Future | Rete del Dono.

Tutte le informazioni sul progetto, la modulistica e il racconto delle attività che verranno realizzate saranno resi disponibili sul nostro sito, e in questa landing page.

Per vedere una galleria foto delle attività già concluse, scorri qui sotto!