Fondazione MAIRE -
Ente del Terzo Settore

transizione energetica
= opportunità
La Fondazione MAIRE – ETS è un Ente del Terzo Settore che ha come missione quella di formare gli “ingegneri umanisti” del domani, figure in grado di contribuire al percorso di evoluzione dell’umanità fornendo soluzioni tecnologiche innovative, economicamente e ambientalmente sostenibili, e in grado di interpretare i bisogni sociali, etici e ambientali nell’era della transizione energetica e della digitalizzazione.
La Fondazione promuove la conoscenza dei temi legati a sostenibilità, circolarità e cambiamento climatico, rispondendo alle esigenze sociali di un mondo in trasformazione, anche attraverso la promozione di studi e ricerche e di iniziative educative e culturali che utilizzano il linguaggio dell’arte.
I nostri progetti di formazione hanno l’obiettivo di contrastare la povertà educativa, contribuire all’accesso alle opportunità di studio per giovani provenienti da contesti di fragilità e vulnerabilità, diffondere la conoscenza dei temi legati alla sostenibilità e delle soluzioni innovative per l’attuazione della transizione energetica, formando al contempo le giovani generazioni che guideranno il cambiamento di domani. Promuoviamo l’inclusione femminile nel settore ingegneristico-energetico, incentivando le giovani donne ad intraprendere percorsi STEM.
I nostri progetti culturali e di valorizzazione dell’heritage hanno l’obiettivo di tutelare, conservare e promuovere il patrimonio archivistico di Gruppo, quello dell’Archivio storico MAIRE, veicolando al contempo il messaggio del valore collettivo del patrimonio archivistico e ingegneristico italiano, per restituirlo alla comunità.
I nostri studi, le ricerche e i bandi per borse di ricerca contribuiscono all’analisi dello scenario nazionale e globale sui temi della sostenibilità e delle nuove competenze richieste per l’attuazione della transizione energetica, fungendo anche da contesto per lo sviluppo di progetti formativi per l’inclusione di soggetti provenienti da contesti di marginalità e fragilità.
COME SOSTENERCI
Ogni gesto conta, anche il più piccolo!
Per sostenere i nostri progetti puoi destinare il tuo 5xMille alla Fondazione MAIRE – ETS o donare un contributo a una delle nostre campagne di raccolta fondi su Rete del Dono.
Scopri la pagina dedicata, e costruisci insieme a noi le storie del futuro!

GOVERNANCE
La Fondazione MAIRE - ETS è amministrata da un Consiglio di Amministrazione composto da 9 membri, ovvero il Presidente e 8 Consiglieri; il controllo della regolare tenuta delle scritture contabili, nonché il riscontro della gestione finanziaria, sono affidati ad un Revisore Unico.



La Fondazione MAIRE - ETS è apolitica e aconfessionale.
Socio fondatore della Fondazione è MAIRE S.p.A.
In questa sezione puoi consultare e scaricare i nostri bilanci di esercizio, i bilanci sociali, i documenti e le relazioni di utilizzo dei proventi derivanti dalle raccolte fondi.
CONTATTI
Per qualsiasi domanda o richiesta generale sulla nostra Fondazione MAIRE - ETS, potete contattare i seguenti recapiti.