Si è concluso il 23 maggio, presso l’Heritage Lab di Italgas a Torino, il workshop “Metodi di archiviazione e conservazione del patrimonio fotografico”, nato dalla collaborazione tra Fondazione MAIRE – ETS, Heritage Lab Italgas e l’ISIA di Urbino. L’iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio progetto di valorizzazione dell’Archivio storico MAIRE, uno dei più importanti patrimoni documentari dell’industria italiana.
Protagonisti della settimana formativa, undici studenti e studentesse dell’ISIA di Urbino, che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con professionisti del settore attraverso lezioni teoriche, attività pratiche e momenti di dialogo interdisciplinare lungo tutta la settimana 19-23 maggio. Partendo dall’esperienza di digitalizzazione dell’archivio storico di Italgas, i partecipanti hanno approfondito l’utilizzo di tecnologie avanzate per la digitalizzazione 2D e 3D, la descrizione archivistica e la fotogrammetria.
Fulcro del workshop è stato il lavoro di digitalizzazione e valorizzazione di 23 disegni tecnici appartenenti all’Archivio storico MAIRE (già FIAT Engineering), recentemente restaurati da Bottega Fagnola. Si tratta di documenti di straordinario valore storico e architettonico, datati tra il 1931 (data stimata) e il 1979, molti dei quali realizzati su lucido e firmati da figure di rilievo come Bonadé Bottino, Gae Aulenti e Pier Luigi Nervi. [Irene: inserire qui link ipertestuale alla sezione dedicata al restauro, appena disponibile]
Durante la giornata conclusiva, gli studenti hanno presentato i propri progetti finali di valorizzazione delle immagini acquisite, alla presenza della Soprintendenza Archivistica per il Piemonte e la Valle d’Aosta.
Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo nel percorso di Fondazione MAIRE – ETS per promuovere la formazione dei giovani e salvaguardare la memoria del sapere tecnico italiano.
L’Archivio storico MAIRE si conferma un crocevia fondamentale dove passato e innovazione si incontrano, restituendo centralità al disegno, alla tecnica e alla visione industriale del Novecento.
DONA ORA
Sostieni anche tu i progetti della Fondazione MAIRE - ETS per la conservazione del patrimonio storico-archivistico.
