Fondazione MAIRE – ETS è orgogliosa e lieta di contribuire alla mostra “125 volte FIAT: La modernità attraverso l’immaginario FIAT” esposta al MAUTO, il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino.
Nella sezione “Visioni al futuro: Architettura, urbanistica, energia” della mostra è possibile ammirare alcuni pezzi originali dell’Archivio storico MAIRE, tra cui gli straordinari progetti architettonici di “Palazzo Grassi” di Venezia di Gae Aulenti [FIAT Engineering, 1985] e del “Palazzo del lavoro” di Torino di Pier Luigi Nervi e Antonio Nervi [FIAT Engineering, 1961].
In esposizione anche il plastico Tecnimont che riproduce la centrale siriana a turbogas di Al Nasserieh [Tecnimont, anni ’90], raffigurata anche sulla banconota siriana da 200 sterline per la sua importanza nello sviluppo industriale del paese.
La cerimonia di inaugurazione della mostra si è svolta a novembre 2024; in occasione dei 125 anni di storia della fabbrica automobilistica torinese, la mostra vuole ripercorrerne la storia, sottolineando come la sua evoluzione abbia favorito al contempo lo sviluppo culturale, industriale ed economico del nostro Paese.
Un viaggio nella modernizzazione dell’Italia del ‘900, una percorso immersivo tra gli storici modelli delle automobili FIAT [Fabbrica Italiana Automobili Torino] da un lato e inserti architettonici, di design, pubblicità, cinema e letteratura dall’altro, per rileggere un pezzo della storia imprenditoriale italiana con una nuova lente d’ingrandimento.
C’è ancora tempo per godere di questo viaggio nel tempo e nella storia del patrimonio industriale italiano: la mostra sarà aperta al pubblico fino al 4 maggio 2025 presso il Museo Nazionale dell’Automobile – Corso Unità d’Italia 40, 10126 Torino.
Per ogni informazione e per acquistare il biglietto d’ingresso: https://www.museoauto.com/mostre/125-volte-fiat/