Gli archivi sono un giacimento di storie:
Il “Barbara PicuttiCreative Contest “ è il momento giusto per raccontarle!

Il tema di quest’anno è:
ROUTE TALES


Dopo il successo della prima edizione, è tornato anche per il 2025 il nostro format creativo “Barbara Picutti Creative Contest”, nato grazie all’ispirazione della nostra collega Barbara Picutti, “ingegnere e umanista” – come lei stessa amava definirsi -, venuta a mancare prematuramente nel 2023.

La sfida, anche quest’anno, è stata riservato ai dipendenti del gruppo MAIRE: navigare all’interno del nostro caveau digitale, l’Archivio storico digitale del Gruppo, e lasciarsi ispirare da un progetto, una foto, un documento o un video per scrivere un racconto sul tema del “viaggio”, in tutte le sue accezioni: viaggio della memoria, viaggio come esplorazione, viaggio di lavoro etc...

Gli straordinari materiali conservati nel nostro Archivio, che coprono un arco temporale dal 1897 fino ai giorni nostri,  saranno i segni, le tracce, gli appunti, i testimoni attraverso cui il tema del viaggio prenderà vita e consistenza: luoghi visitati, mete da raggiungere, strade da percorrere, orizzonti da sognare, esperienze da ricordare. I racconti, veri o di fantasia, saranno i testimoni della storia di impresa, delle epoche e dei mondi attraversati, della straordinaria capacità degli uomini e delle donne che con competenza e creatività li hanno scritti, restituendoci una visione del tutto personale dei luoghi e della realtà.

L'Archivio storico MAIRE racconta un viaggio di oltre un secolo. E questo è solo l'inizio! 


Anche il risultato di questa seconda edizione è stato straordinario: 37 bellissimi racconti – reali o frutto di fantasia – hanno restituito uno sguardo personale e originale su epoche, contesti, ambienti e persone, contribuendo a narrare non solo storie di impresa, ma anche la creatività, la competenza e la sensibilità di chi ha partecipato. Un emozionante e vibrante viaggio!


La cerimonia di premiazione si è svolta l’11 giugno 2025, con l’intera giuria da Milano in collegamento Teams con i 37 colleghi scrittori provenienti da uffici e cantieri MAIRE di tutto il mondo, per premiare un vincitore e dieci menzionati speciali:

Vincitore: Edoardo Disarò, con il racconto “L’azoto”.

Menzioni speciali:

  • Carlo Boniardi, con il racconto “Un libro porta altrove” – menzione speciale: categoria culture;
  • Alessandro Calisse, con il racconto “Eclissi ad Al Jubayl” – menzione speciale: categoria working worldwide;
  • Valter Carrolo, con il racconto “Teams chat” – menzione speciale: categoria visions of the future;
  • Alberto Cavallo, con il racconto “MAIRE su Marte” – menzione speciale: categoria technology evolution;
  • Michele Dabergami, con il racconto “Accanto alla foto sul muro” – menzione speciale: categoria inclusion;
  • Fabio Ferrari, con il racconto“Volontaria serendipità”– menzione speciale: categoria back to our roots;
  • Valentina Grieco, con il racconto“Tra corteccia e ippocampo” – menzione speciale: categoria cultural sensitivity;
  • Enes Kilinc, con il racconto “To walk on an orange sunset” – menzione speciale: categoria sustainability;
  • Ivana Mennella, con il racconto “Bella ‘mbriana” – menzione speciale: categoria MAIRE’s family;
  • Arun Balram Pandey, con il racconto Mountain & mankind– menzione speciale: categoria brand heritage.


Un sentito ringraziamento e complimenti a tutti i colleghi che si sono messi in gioco partecipando a questa seconda edizione del contest!

Per tutti i dettagli su regolamento, giuria, autori e racconti di quest’anno, e per rividere gli eventi, clicca qui sotto nei vari “+”.
Per rivivere tutte le emozioni dell'edizione 2024, clicca qui!

Scarica il volume ROUTE TALES